Il Segreto degli Immortali
La prima escape room all’aperto di Napoli
UNA CACCIA AL TESORO STORICA NEL CENTRO DI NAPOLI


Mystery City Napoli vi farà vivere un’avventura storica nel cuore di Napoli in completa autonomia.
Il manoscritto antico contenuto nel Kit vi guiderà nel percorso ma solo risolvendo vari puzzle ed enigmi lungo la strada, riuscirete ad aprire uno ad uno i lucchetti che chiudono lo scrigno ed a svelare il mistero…chi sono questi immortali che a Napoli hanno vissuto ed operato ? Qual è il segreto grazie al quale pare che le loro tombe siano vuote…? È l’ora di scoprirlo!
Disponibile in italiano e inglese.
Per giocare con il tuo Team o per organizzare un evento clicca qui.
Prenota ora
Dettagli
La storia:
Si sussurra di grandi uomini della storia di Napoli che hanno risolto il mistero ultimo: la ricetta per la vita eterna. Seguite le loro orme e scoprite se anche voi avete le carte in regola per svelare il segreto dell’immortalità. Esplorate le strade di Napoli e cercate nella storia e nell’architettura gli indizi per risolvere i criptici enigmi. Solo i migliori riusciranno a risolvere il mistero in tempo.
Il Gioco:
Mystery City Games è un progetto che nasce in Olanda nel 2018 con l’obiettivo di offrire un nuovo modo di esplorare le città tramite la realizzazione di Escape Room all’aperto. I giochi, tutti basati su fatti storici reali, combinano la sfida dei puzzle con bellissimi oggetti di scena e con il brivido dell’esplorazione mista alla scoperta di storie poco conosciute.
Nello specifico, Mystery City Napoli ha non solo ricevuto il Patrocinio del Comune di Napoli che ne ha riconosciuto il valore storico-culturale, ma rappresenta un perfetto equilibrio tra sfida e divertimento ideale per intrattenere turisti e ‘locals’. Un libro misterioso guiderà i giocatori nel cammino ma solo risolvendo gli enigmi lungo il percorso riusciranno ad aprire uno ad uno i lucchetti che chiudono lo scrigno misterioso ed a rivelare il segreto, risolvendo così il gioco.
Dove si trova?
Il gioco inizia e finisce in Via Toledo. Il percorso si estende per circa 3 km ed include alcuni tra i luoghi più rappresentativi di Napoli come: Piazza del Gesù Nuovo, Cappella Sansevero, Piazza San Domenico Maggiore e molto altro ancora!